Il dispositivo MES è un sistema unico ed originale, tutelato da Brevetto frutto dell'impegno pluriennale di un team di esperti in diversi settori tecnici e scientifici orientati alla sostenibiità che rappresenta una semplificazione ed una evoluzione di tutte le applicazioni precedenti.
A differenza di altri sistemi che utilizzano microcorrenti, in MES l'energia utilizzata è completamente naturale in quanto è prodotta dallo stesso corpo umano.
Ricerche ed esperienze hanno rilevato che microcorrenti sotto i 10 microampere (µA) stimolano favorevolmente i processi cellulari e la comunicazione tra le cellule nervose, favorendo la guarigione di lesioni con aumento della forza muscolare e del flusso sanguigno, con conseguente sollievo dal dolore, abbassamento dei tempi di recupero, riduzione dello spasmo muscolare, aumento dell’efficacia metabolica, riduzione dell’infiammazione, ottimizzazione dei tempi nella riabilitazione post traumatica.
MES ha come destinazione d'uso principale l'effetto analgesico e antinfiammatorio in qualità di stimolatore transcutaneo per migliorare l'equilibrio dell'organismo a livello di sistema circolatorio e nervoso.
La novità assoluta che fa di MES un unicum è il fatto di non introdurre dall'esterno né scambiare energia con l'organismo. Questa specifica funzionalità consente l'adattamento ad un utilizzo quotidiano e spontaneo, attraverso dispositivi facilmente fruibili da chiunque ed in totale sicurezza per l'assenza di controindicazioni ed effetti collaterali. Il dispositivo rispetta da ogni punto di vista tutte le prescrizioni legislative grazie all’assenza di emissione di sostanze, cariche elettriche o campi magnetici nocivi.
Il sistema MES è stato sottoposto ad una complessa serie di rilevazioni scientifiche da parte di diversi laboratori autorizzati per testare funzionalità, risultati e livello di sicurezza. La sua efficacia è stata confermata da test clinici su campione di utenti e da sondaggi di mercato su utilizzatori spontanei. Il sistema ha ottenuto referenze positive da parte di operatori del settore medico e paramedico che ne hanno riscontrato la validità teorica e pratica.
Tutti i prototipi dei dispositivi contenenti il sistema MES hanno ottenuto la certificazione di conformità alla normativa Rohs attestata da IMQ e l'approvazione del Ministero della salute come dispositivi medici di classe 1.
I prodotti sono progettati e realizzati con materiali atossici ed anallergici in modo da non comportare rischi per lo stato di salute o per la sicurezza di utilizzatori e non necessitano di personale specializzato per l'utilizzo o per la manutenzione.
Contattaci