I referenti MES saranno presenti all'evento sportivo "Torneo dei Quartieri" 2025 di Monte Urano (FM) con alcune postazioni a bordo campo, dove verranno illustrati i benefici del Dispositivo MES e dove verranno distribuiti gadget e buoni sconto dedicati al mondo del calcio. Per tutto il periodo dell'evento sarà a disposizione un numero WhatsApp per fornire informazioni e per consentire le prenotazioni dei buoni sconto distribuiti per l'occasione.
Le nostre ricerche ci hanno portato allo sviluppo di un brevetto per un dispositivo medico destinato a rivoluzionare il mondo della bioenergia terapeutica.
M E S è un acronimo che significa Sistema di Stimolazione a Microcorrenti.
MES è un sistema brevettato per la trasformazione dell'energia prodotta dal corpo umano. È un dispositivo certificato IMQ e conforme alla normativa RoHS.
MES utilizza microcorrenti di intensità inferiore a 10 Microampere, non solo sicure e benefiche per l’organismo, ma fisiologicamente prodotte dal nostro organismo. Queste microcorrenti favoriscono i processi fisiologici e sono un valido supporto nella gestione di diverse condizioni e nel recupero funzionale.
Il dispositivo MES assorbe una minima parte dell’energia elettrica naturale del nostro corpo tramite un sistema ricevente. Questa energia viene trasformata e restituita tramite un sistema radiante sotto forma di microcorrente continua, generando una stimolazione delicata e costante.
Le microcorrenti stimolano:
I processi cellulari
La comunicazione tra cellule nervose
La rigenerazione dei tessuti
(questo fenomeno è noto come injury current)
Miglioramento della forza muscolare e del flusso sanguigno
Sollievo dal dolore
Riduzione dei tempi di recupero
Diminuzione dello spasmo muscolare
Ottimizzazione della riabilitazione post-traumatica
Riduzione del gonfiore
Miglioramento dell’efficienza metabolica
Rigenerazione dei tessuti tramite il flusso ionico nei vasi sanguigni
A differenza dei comuni elettrostimolatori, MES utilizza l’energia del corpo stesso, garantendo una stimolazione naturale e continua.
Atleti che hanno utilizzato scarpe o cerotti con tecnologia MES hanno riportato:
Aumento della velocità
Riduzione della frequenza cardiaca fino al 15% durante attività fisica
Minore affaticamento e più rapidi tempi di recupero
Pazienti con patologie osteoarticolari:
Riduzione del dolore fino al 70%
Casi specifici:
Riduzione del dolore dell’80% in pazienti con fratture ossee
Miglioramento dei sintomi di rigidità e lentezza nei movimenti in pazienti con sindrome di Shy-Drager
Utilizzatori senza patologie specifiche:
Maggiore energia e concentrazione
Miglioramento generale dello stato fisico
Le microcorrenti sono correnti elettriche di bassissima intensità (inferiori a un volt) non percepibili dall’organismo.
Queste stimolano il metabolismo cellulare e il processo di rigenerazione dei tessuti.
Aumento fino al 500% della produzione di ATP (energia cellulare)
Stimolo alla sintesi proteica e al trasporto di nutrienti nelle cellule
Accelerazione della guarigione di ferite e lesioni cutanee
Riduzione del gonfiore e miglioramento del drenaggio linfatico
Effetti positivi su elasticità e tono cutaneo
Le microcorrenti favoriscono il recupero dell’equilibrio elettrico cellulare dopo traumi, migliorando la guarigione e riducendo infiammazioni.
Studi su pazienti con ulcere croniche, ferite e decubiti hanno mostrato tempi di guarigione fino a 3 volte più rapidi rispetto ai metodi convenzionali.
Effetti positivi osservati anche nella guarigione ossea.
Il dispositivo può essere utilizzato:
Durante attività sportiva
In caso di traumi muscolari o articolari
Nel recupero post-operatorio o post-frattura
Per migliorare il benessere generale e l’energia
Il dispositivo non sostituisce terapie mediche prescritte.
Consultare un medico prima dell’utilizzo in caso di patologie gravi, presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati.
Non utilizzare su cute lesa o infetta senza indicazione medica.
Dispositivo brevettato
Certificato IMQ
Conforme alla normativa RoHS
Il MES è un sistema brevettato per la trasformazione dell'energia prodotta dal corpo umano. È un dispositivo conforme alla normativa RoHS, certificato IMQ.
Il dispositivo MES utilizza microcorrenti al di sotto della soglia di sicurezza di 10mA, che risultano benefiche per il corpo umano e costituiscono un valido supporto nel trattamento di numerose patologie. Il funzionamento si basa su un sistema ricevente che assorbe l'energia elettrica del nostro corpo, la trasforma e ce la restituisce tramite un sistema radiante, generando una stimolazione continua a microcorrente.
Ricerche scientifiche e studi clinici hanno evidenziato che microcorrenti inferiori ai 10mA stimolano in modo favorevole i processi cellulari, le cellule nervose e la loro comunicazione, favorendo così la guarigione di ferite e di varie patologie, grazie al fenomeno noto come "Injury Current".
Aumento della forza muscolare
Miglioramento del flusso sanguigno nei muscoli
Sollievo dal dolore
Riduzione dei tempi di recupero
Diminuzione dello spasmo muscolare
Ottimizzazione dell'efficienza metabolica
Riduzione di gonfiori e edemi
Accelerazione della riabilitazione post-traumatica
La microcorrente continua stimola il flusso di ioni lungo i vasi sanguigni, contribuendo alla rigenerazione dell’intero organismo.
Il dispositivo MES si differenzia dai tradizionali elettrostimolatori in quanto funziona esclusivamente sfruttando l'energia prodotta dal nostro stesso corpo. I test effettuati hanno dato risultati sorprendenti.
Evidenze sperimentali:
Atleti che hanno indossato calzature dotate di tecnologia MES hanno riportato aumento della velocità, riduzione dei tempi di recupero e innalzamento della soglia di affaticamento.
Atleti che hanno utilizzato il cerotto MES durante prove di corsa su 1 km a velocità costante hanno registrato una riduzione della frequenza cardiaca del 10-15%.
Persone affette da patologie osteoarticolari degenerative hanno riferito una riduzione del dolore del 60-70%.
Un paziente con frattura del trochite omerale ha riportato una riduzione del dolore dell'80%.
Un paziente affetto da sindrome di Shy-Drager ha dichiarato un significativo miglioramento della rigidità muscolare e della bradicinesia.
Anche soggetti sani che hanno testato il cerotto hanno riferito maggiore energia, migliore stato di forma e aumento della concentrazione.
Le microcorrenti elettriche sono correnti a bassa intensità (inferiori a 1 volt e al di sotto della soglia di percezione), efficaci grazie alla loro capacità di stimolare i processi fisiologici cellulari e favorire la crescita e il metabolismo cellulare.
Numerosi studi dimostrano che le microcorrenti favoriscono:
Miglioramento del controllo del dolore
Accelerazione della guarigione dei tessuti danneggiati
Uno studio (Cheng N. et al., Clin Orthop 1982; 171:264-272) ha dimostrato che le microcorrenti possono aumentare la produzione di ATP fino al 500%, favorendo anche il trasporto degli aminoacidi e la sintesi proteica.
Il trauma altera il potenziale elettrico delle cellule lesionate. L’area danneggiata presenta un’elevata resistenza elettrica, con conseguente riduzione della conduttanza elettrica e della capacitanza cellulare. Questo ostacola i naturali processi di guarigione e favorisce l'infiammazione.
L’applicazione di microcorrenti ripristina il flusso endogeno di corrente, consentendo alle cellule traumatizzate di recuperare le proprie funzioni bioelettriche e favorendo il ripristino dell’omeostasi.
Lo spasmo muscolare che si verifica in seguito a trauma limita il flusso sanguigno, determinando ipossia tissutale, accumulo di metaboliti tossici e dolore. Questo circolo vizioso porta a una riduzione della sintesi di ATP. Le microcorrenti favoriscono un rifornimento adeguato di ATP, stimolando il metabolismo cellulare.
+38% di aumento del flusso sanguigno
+35% nel numero di vasi sanguigni neoformati
+28% nel drenaggio linfatico
+14% nella produzione di collagene
+45% nell’aumento delle fibre di elastina nel derma
+50% nella lunghezza delle fibre di elastina
+40% nella gluconeogenesi (produzione di glucosio)
+500% nella produzione di ATP
+10% nello spessore del collagene nel tessuto connettivo
Miglioramento del drenaggio linfatico e della funzionalità cellulare
Uno dei primi studi sugli effetti delle microcorrenti risale al 1969, con l’applicazione di stimolazione elettrica (200-800 μA) su ferite cutanee. I pazienti trattati con microcorrenti mostrarono una guarigione accelerata del 200-350% rispetto al gruppo di controllo.
Il potenziale di membrana a riposo delle cellule sane è di circa -50mV. Quando una cellula è danneggiata, la zona lesa diventa più negativa e si genera un flusso di corrente elettrica noto come “corrente di lesione” (injury current). Tale corrente endogena è compresa tra 10-30 μA, ovvero una microcorrente naturale, che sostiene i processi di rigenerazione cellulare e tissutale.
Le microcorrenti artificiali utilizzate dal MES potenziano questo meccanismo naturale, integrandosi con il fisiologico injury current e accelerando la guarigione.
Evidenze cliniche ulteriori:
Garley e Wainapel evidenziarono un'accelerazione della guarigione da decubito del 150-250%.
Gault e Gatens riportarono efficacia in 106 pazienti con ulcere ischemiche, con tempi di guarigione raddoppiati rispetto ai controlli.
Anche la guarigione di fratture ossee risulta favorita da microcorrenti a bassa intensità.
Le microcorrenti stimolano il flusso proteico e la sua migrazione nei canali linfatici, aumentando la pressione osmotica, favorendo il drenaggio e riducendo edemi e gonfiori.
Applica MES nei punti visibili in mappa per agire in modo localizzato e sinergico
La colorazione differente aiuta ad identificare la funzione fisiologica primaria
Utilizzabile in fase di allenamento, recupero o trattamento terapeutico
Con MES trasformi l’energia del tuo corpo in prestazioni superiori.
Grazie alla tecnologia brevettata delle microcorrenti bioattive,
ogni movimento diventa più efficiente, ogni sforzo più efficace, ogni recupero più veloce.
✅ I benefici per lo sportivo
⚡ Aumento della resistenza e della velocità
⏱ Recupero muscolare accelerato.
⚽ Miglioramento della forza e dell’elasticità muscolare
❤️ Riduzione del battito cardiaco sotto sforzo fino al 15%
❌ Riduzione del dolore post-allenamento o post-trauma.
Scopri MES UPGRADE, la scarpa da calcio progettata per chi vuole fare la differenza.
Dotata di SISTEMS ENERGIZZANTE MES, offre un ritorno elastico superiore, supporto mirato e comfort assoluto per tutta la partita.
✅ Massima reattività
✅ Stabilità e leggerezza
✅ Energia che si sente, performance che si vede
Non è solo una scarpa. È un vantaggio competitivo.
MES UPGRADE – Cambia passo. Cambia gioco.
Contrada Monte Aprile 9
Potenza Picena (MC)
Italia